Nuovo Digitale Terrestre 📡

L’Italia sta completando la transizione verso il nuovo digitale terrestre, basato su standard DVB-T2, un cambiamento epocale per la televisione, paragonabile al passaggio dall’analogico al digitale.

Cos’è DVB T2 HEVC e perchĂ© questo cambio ?

DVBT-2 ed HEVC sono due cose diverse, DVB T2 acronimo di (Digital Video Broadcasting – Terrestrial 2) è la tecnologia utilizzata per la trasmissione del digitale terrestre di seconda generazione, a parte un’ovvio incremento della qualitĂ  visiva, c’è anche la necessitĂ  di liberare le frequenze di banda a 700 MHz cedute agli operatori telefonici e adibite esclusivamente all’utilizzo del 5G.

dvb t2 hevc

L’altra sigla HEVC (High Efficiency Video Coding ) è banalmente un codec, ovvero un sistema per trasformare dei dati alfanumerici in immagini. A parte questa traduzione di bit il codec si occupa anche di de-comprimere le informazioni fornite che altrimenti sarebbero troppo pesanti, in particolare questo HEVC conosciuto anche come H.265 Ă¨ molto efficiente, rispetto ai codec di passata generazione ha una codifica che permette la trasmissione ad alta qualitĂ  con risoluzioni teoricamente anche fino a 8K con un consumo di dati molto ridotto grazie appunto all’elevata compressione. Sicuramente non sarĂ  realmente usata la risoluzione 8K, almeno non per i primi anni sarĂ  giĂ  molto ottenere un 4K decente, ma in ogni caso l’incremento di qualitĂ  rispetto all’attuale 1080i (interfacciato) sarĂ  percepibile.

L’abbinamento di queste due tecnologie è il requisito necessario per il digitale terrestre di nuova generazione…

Digitale Terrestre 2.0

Il primo passaggio storico avvenne nel 2012, in quell’anno la TV analogica migrò finalmente al digitale terrestre di prima generazione, conosciuta con l’appellativo DVB-T (T=terrestrial). Della tecnologia DVB-T2 ne ha iniziato a parlare nel 2017 il consorzio europeo Digital Video Broadcasting che si occupa di definire le modalitĂ  condivise, secondo i piani iniziali da fine novembre 21 i decoder dovranno almeno supportare l’alta risoluzione, tuttavia rinvio dopo rinvio sembra che solo entro il 2025 si passerĂ  definitivamente al DVB T2/HEVC con uno switch off, ovvero circa 13 anni dopo il primo grande cambio.

Secondo gli analisti ci sono oltre 9 milioni di TV in casa degli italiani non compatibili con i nuovi standard, ma visto che anche alcune TV del 2017 non sono compatibili, (per non parlare di tutti i dispositivi non dichiarati) si ipotizza che siano in realtà molte di più….

I vantaggi del Nuovo Digitale Terrestre

Il DVB-T2 è un salto tecnologico significativo per la TV, le innovazioni introdotte da questo standard garantiscono diversi miglioramenti, vediamoli:

  1. Maggiore capacità di trasmissione: grazie a tecniche di modulazione e codifica del segnale più efficienti (ad esempio l’uso del 256-QAM al posto del 64-QAM del DVB-T), il DVB-T2 riesce a trasportare fino al 50% di dati in più nella stessa banda di frequenza. Si passa da circa 20 Mbps di banda per mux con il vecchio standard a oltre 35-40 Mbps con il nuovo raddoppiando la capacità. Ciò apre le porte a più canali in HD simultanei e a canali in 4K senza occupare più spazio nell’etere.
  2. Migliore qualità video: il nuovo standard adotta il codec video HEVC (H.265), molto più efficiente dell’MPEG-4 (H.264) usato finora. HEVC permette di trasmettere video ad altissima definizione con bitrate contenuti. Il DVB-T2, unito a HEVC, supporta in modo nativo le risoluzioni 4K e tecnologie come l’HDR (High Dynamic Range) e la profondità di colore a 10-bit.
  3. Audio migliorato: anche qui codec audio piĂą avanzati (come Dolby AC-4 o MPEG-H) che supportano audio di qualitĂ  superiore rispetto al passato. GiĂ  ora diversi canali in HD trasmettono audio Dolby Digital o Dolby Digital+ per offrire surround 5.1 quando disponibile. In futuro, il DVB-T2 potrebbe veicolare formati audio di nuova generazione, con una resa sonora paragonabile a quella dei Blu-ray e una maggiore accessibilitĂ  (es. tracce audio multiple, descrizioni audio per non vedenti, ecc.)
  4. Segnale piĂą stabile: il DVB-T2 implementa schemi di correzione d’errore piĂą efficaci, come i codici LDPC (Low-Density Parity-Check), e una gestione ottimizzata del segnale OFDM. Questo si traduce in una maggiore stabilitĂ  anche in condizioni di scarso segnale dove prima l’immagine era inguardabile, quindi chi abita in aree remote o con ostacoli potrĂ  avere una visione migliore a paritĂ  di impianto d’antenna e ricezione.
  5. Flessibilità e servizi interattivi: pensato per integrarsi meglio con le piattaforme digitali moderne, può supportare trasmissioni multistream, canali dati e applicazioni interattive avanzate, per esempio può implementare servizi come guide elettroniche ai programmi (EPG) arricchite, funzionalità MHP/HbbTV di nuova generazione (che collegano la TV a contenuti Internet), canali di servizio come quelli di allerta pubblica, e così via, ma in generale è pronto ad accogliere innovazioni future senza dover cambiare di nuovo standard.

In conclusione i vantaggi ci sono, ma il prezzo da pagare in un paese come il nostro è significativo, si stima che almeno il 30% dei dispositivi in casa degli italiani non sia compatibile, un’infinitĂ  di TV dichiarate (e non) che sono sicuramente piĂą vecchie del 2016, una situazioni molto difficile sopratutto per gli anziani che rischiano da un giorno all’altro di non vedere piĂą i canali senza nemmeno capire il motivo.

La mia TV è compatibile ?

Banalmente tutte le TV acquistate dal 22 dicembre 2018 sono compatibili col nuovo digitale terrestre, infatti questo era il termine ultimo per la vendita di prodotti non conformi.

In altre parole oggi se devi comprare una nuova TV troverai in commercio solo prodotti compatibili, se invece vuoi acquistare un prodotto usato con qualche anno alle spalle devi sapere che tutti i modelli degli scorsi anni recensiti in questo sito sono compatibili. Ma se ti trovi una TV in casa e non hai certezza dell’anno ci sono due sistemi di verifica:

Il Ministero consiglia di sintonizzarsi sul canale 200 o canale 100 del digitale terrestre: se appare la scritta â€śTest HEVC Main10” o un logo di test, allora la TV supporta HEVC e quindi è compatibile col DVB-T2​

  1. Consiste nel verificare se i canali giĂ  su DVB T2 HEVC si vedono, quindi effettuare una ri-sintonizzazione completa dal menu della TV e una volta terminata andare ai numeri 501, 502, 503 (che corrispondono a Rai 1 HD, Rai 2 HD, Rai 3 HD in versione DVB-T2) oppure Rai Storia HD al 54. Se uno o piĂą di questi canali si vedono allora è compatibile.
  2. Verificare la compatibilità con DVB T2 HEVC, quindi prima fai una nuova sintonizzazione completa del digitale terrestre e poi vai sui canale 100 e/o canale 200se compare la schermata sottostante la TV è abilitata ! se non compare niente potrebbe essere che la TV non è compatibile, o che il canale temporaneamente non funziona in quell’area geografica.
Se sul canale 100 e/o 200 compare questa schermata la TV è compatibile con il nuovo standard
Se sul canale 100 e/o 200 compare questa schermata la TV è compatibile con il nuovo standard

Se hai appurato che la TV non è compatibile e non vuoi comprarne una nuova puoi optare per un decoder, per esempio il modello TELE System UP T2; che oltre a collegarci l’antenna e darvi accesso al nuovo digitale terrestre ti trasforma la TV in una smart TV certificata Google.

Grazie ad Android TV integrato, offre l’accesso a oltre 400.000 contenuti (film, serie TV e programmi) dai principali servizi di streaming (Netflix, Prime Video, DAZN, Disney+), con la possibilità di scaricare ulteriori app dal Google Play Store. Dotato di Chromecast e Google Assistant, consente di trasmettere contenuti dallo smartphone e di controllare la casa smart tramite comandi vocali. La confezione include tutto il necessario per l’installazione (HDMI 2.0b, SCART e telecomando vocale) e si configura facilmente tramite Wi-Fi o Ethernet.

Se non ti interessa avere una Smart TV ma vuoi solo continuare a vedere i canali televisivi c’è il modello Fenner GX1 aggiornato e compatibile con il passaggio al DVB-T2, garantisce un’eccellente ricezione dei canali e supporta l’audio Dolby Digital+. Facile da installare con sintonizzazione automatica, include un telecomando dedicato e permette la riproduzione di file multimediali da USB. Lo trovi con un prezzo competitivo intorno ai 20€:

Entrambi i modelli consigliati hanno il telecomando incluso e oltre al collegamento HDMI, possono essere collegati e funzionare tramite presa scart anche su TV vecchissime, persino su quelle a tubo catodico !

Tuttavia per godere dell’incremento qualitativo delle trasmissioni e avere una maggiore semplicitĂ  di utilizzo la scelta piĂą semplice è acquistare una smart-TV 4K moderna, ad esempio TCL V6B (vedi recensione) è una delle TV piĂą economiche e consigliate per il passaggio, ma anche tutte le altre qui elencate:

Bonus TV e incentivi governativi ?

Senza farti perdere tempo, a oggi per il 2025 non è attivo o previsto assolutamente nessun bonus o agevolazione. Nel corso degli anni passati c’è stato:

📡 Novità e Aggiornamenti

19 Marzo 2025: Lista canali Aggiornata

Movimentazioni nei canali televisivi, molti potrebbero aver visto sparire dei canali, ma sono solo stati spostati, effettuando la sintonizzazione canali della TV o decoder la lista aggiornata attuale:

mostra lista â–Ľ

  • 1 Rai 1 HD
  • 2 Rai 2 HD
  • 3 Rai 3 TGR Regione
  • 4 Rete4 HD
  • 5 Canale5 HD
  • 6 Italia1 HD
  • 7 LA7 HD
  • 8 TV8 HD
  • 9 NOVE
  • 10 Emittente locale
  • 11 Emittente locale
  • 12 Emittente locale
  • 13 Emittente locale
  • 14 Emittente locale
  • 15 Emittente locale
  • 16 Emittente locale
  • 17 Emittente locale
  • 18 Emittente locale
  • 19 Emittente locale
  • 20 20Mediaset HD
  • 21 Rai 4 in conflitto LCN con Rai 4 HD
  • 22 Iris HD
  • 23 Rai 5
  • 24 Rai Movie HD
  • 25 Rai Premium in conflitto LCN con Rai Premium HD
  • 26 Cielo
  • 27 27Twentyseven HD
  • 28 TV2000
  • 29 LA7d
  • 30 La5 HD
  • 31 Real Time
  • 32 QVC HD
  • 33 Food Network
  • 34 Cine34 HD
  • 35 Focus HD
  • 36 RTL 102.5
  • 37 Warner TV
  • 38 GIALLO
  • 39 TOPcrime HD
  • 40 Boing HD
  • 41 K2
  • 42 Rai Gulp
  • 43 Rai YoYo
  • 44 frisbee
  • 45 Boing Plus
  • 46 Cartoonito HD
  • 47 Super!
  • 48 Rai News 24 in conflitto LCN con Rai News 24 HD
  • 49 Mediaset Italia2 HD
  • 50 Sky TG24
  • 51 TGCOM24 HD
  • 52 DMAX
  • 53 Italia 53 (Casa Italia 53)
  • 54 Rai Storia HD
  • 55 Mediaset Extra HD
  • 56 HGTV – Home&Garden
  • 57 Rai Scuola HD
  • 58 Rai Sport HD
  • 59 Motor Trend
  • 60 SPORTITALIA HD
  • 61 TRAVEL TV
  • 62 DONNA SPORT TV (DONNA TV)
  • 63 CS24.LIVE (CANALE 63)
  • 64 SUPERTENNIS
  • 65 ALMA TV
  • 66 RADIO 105
  • 67 R101 TV
  • 68 BOM CHANNEL
  • 69 Deejay TV HD
  • 70 RadioItaliaTV
  • 75 France 24 HD (Valle d’Aosta)
  • 76 RTS Un HD (Valle d’Aosta)
  • 77 TV5 MONDE EUROPE (Valle d’Aosta)
  • 100 Rai 4K Test
  • 101 Rai 4K
  • 103 Rai 3 HD
  • 104 Rete4 HD
  • 105 Canale5 HD
  • 106 Italia1 HD
  • 107 LA7 HD
  • 108 TV8 HD
  • 109 NOVE
  • 120 20Mediaset HD
  • 121 ITALIA 121
  • 122 CANALE 122
  • 123 ITALIA CHANNEL
  • 124 ARTE ITALIA 124
  • 125 ARTE ITALIA 125
  • 126 ITALIA 126
  • 127 ITALIA 127
  • 128 GOLD TV ITALIA
  • 129 LA 4 ITALIA
  • 130 CHANNEL 24
  • 131 RETE ITALIA
  • 132 LINEAGEM
  • 133 ArteIN
  • 134 ITALIA 134
  • 135 ITALIA 135
  • 136 ITALIA 136
  • 137 LUXURY CHANNEL 137
  • 138 TELECAMPIONE
  • 139 DELUXE 139
  • 140 STARMARKET
  • 141 Italia 141 (Italia 53)
  • 142 ITALIA 142 (ITALIA 136)
  • 143 ITALIA 143 (ITALIA 135)
  • 144 CENTRO SERENA
  • 145 PADRE PIO TV
  • 146 Rai Scuola HD
  • 147 FIRE TV
  • 148 ITALIA 148 (ITALIA 127)
  • 149 PRIMASET
  • 150 Italia 150 (Italia 53)
  • 151 EQUtv
  • 152 Tesory Channel
  • 153 TV 153
  • 154 ITALIA 154 (ITALIA 136)
  • 155 ITALIA 155 (ITALIA 134)
  • 156 ITALIA 156 (ARTE ITALIA 124)
  • 157 FASCINO TV (FASCINO TV 157 HD)
  • 158 RADIO KISS KISS TV
  • 159 ITALIA 159 (ITALIA 127)
  • 160 ITALIA 160 (ARTE ITALIA 125)
  • 161 ITALIA 161 (ITALIA 121)
  • 162 CANALE 162
  • 163 CANALE 163 (ODEON 24)
  • 164 ITALIA 164 (ITALIA 134)
  • 165 Canale 165 (FASCINO TV 165)
  • 166 ORLERTV
  • 167 VH1
  • 168 CANALE168
  • 169 CANALE169
  • 170 PRIMA FREE
  • 200 Test HEVC main10
  • 201 RaiPlay
  • 202 Rai Radio 2 Visual HD
  • 203 RaiPlay Sound
  • 204 PROMO FOOD (CHANNEL 24)
  • 205 PROMO TRAVEL (STARMARKET)
  • 206 PROMO HOME (RETE ITALIA)
  • 207 PROMO LIVING (LUXURY CHANNEL 137)
  • 208 PROMO LIFE (TV 153)
  • 209 PROMO SHOPPING
  • 220 AP CHANNEL (269ITALIA)
  • 221 ITCHANNEL
  • 222 RADIO ROMA NETWORK
  • 225 Teleshopping
  • 226 WELCOME IN
  • 227 CANALE 227 (TV 153)
  • 228 Tesory Channel
  • 229 LA7d
  • 230 CANALE 230 (LUXURY CHANNEL 137)
  • 232 CANALE 232
  • 233 RTL 102.5 CALIENTE
  • 234 CUSANO NEWS 7
  • 235 CANALE 235
  • 237 CANALE 237 (LUXURY CHANNEL 137)
  • 238 PROMO KIDS (TV 153)
  • 240 GENIUS 240
  • 241 FRANCE 24
  • 242 SICILIA 242
  • 243 CANALE 243 (TV 153)
  • 244 BABEL
  • 245 PAROLE DI VITA
  • 246 Radio 24
  • 248 TCI
  • 250 PROMO SPORT (TV 153)
  • 251 MOMENTO TV
  • 252 RADIO LIBERTA’
  • 253 Radio Radio TV
  • 254 ADNPLAY
  • 255 Maria Vision
  • 256 Onair Italia
  • 257 GAMBERO ROSSO
  • 258 RADIOFRECCIA
  • 259 BIKE
  • 260 URANIA
  • 262 Byoblu
  • 263 CANALE 263 (TV 153)
  • 264 NTR RADIO 264 MUSIC TV
  • 265 RDS Social TV
  • 266 RADIO ZETA
  • 268 CANALE 268
  • 269 269ITALIA (CANALE 269 AP CHANNEL)
  • 402 My Plus Tv
  • 410 PREMIO LIVE (MADE IN BUSINESS)
  • 412 AUTOMOTO
  • 441 ITALIAN FISHING TV CHANNEL
  • 454 PREMIO CLUB
  • 455 ARTE E CULTURA (ARTE ATELIER)
  • 500 tivĂą la guida
  • 501 Rai 1 HD (provvisorio)
  • 502 Rai 2 HD (provvisorio)
  • 503 Rai 3 HD (provvisorio)
  • 504 Rete4 HD
  • 505 Canale5 HD
  • 506 Italia1 HD
  • 507 LA7 HD
  • 508 TV8 HD
  • 509 NOVE
  • 520 20Mediaset HD
  • 521 Rai 4 HD
  • 522 Iris HD
  • 523 Rai 5 HD
  • 524 Rai Movie HD
  • 525 Rai Premium HD
  • 527 27Twentyseven HD
  • 528 TV2000
  • 529 LA7d
  • 530 La5 HD
  • 531 RADIO ZETA
  • 532 RADIOFRECCIA
  • 533 RTL 102.5 CALIENTE
  • 534 Cine34 HD
  • 535 Focus HD
  • 536 RTL 102.5
  • 537 Warner TV
  • 539 TOPcrime HD
  • 540 Boing HD
  • 542 Rai Gulp HD
  • 543 Rai YoYo HD
  • 545 Boing Plus
  • 546 Cartoonito HD
  • 548 Rai News 24
  • 549 Mediaset Italia2 HD
  • 551 TGCOM24 HD
  • 554 Rai Storia HD
  • 556 Mediaset Extra HD
  • 558 Rai Sport HD
  • 560 SPORTITALIA HD
  • 561 TRAVEL TV
  • 566 RADIO 105
  • 567 R101 TV
  • 569 Deejay TV HD
  • 570 RadioItaliaTV
  • 701 Rai Radio 1
  • 702 Rai Radio 2
  • 703 Rai Radio 3
  • 704 Rai GR Parlamento
  • 705 Rai Isoradio
  • 706 Rai Radio 3 Classica
  • 707 Rai Radio Kids
  • 708 Rai Radio Live Napoli
  • 709 Rai Radio Techete’
  • 710 Rai Radio Tutta Italiana
  • 711 Rai Radio 1 Sport
  • 712 No Name Radio powered by Rai
  • 713 Radio Capital
  • 714 Radio Deejay
  • 715 Radio m2o
  • 724 RDS 100% GRANDI SUCCESSI
  • 728 inBlu2000
  • 733 RADIO VATICANA ITALIA
  • 736 RTL 102.5
  • 737 RADIO ZETA
  • 738 RADIOFRECCIA
  • 739 RTL 102.5 TRAFFIC
  • 740 RTL 102.5 BEST
  • 741 RTL 102.5 NAPULE’
  • 742 RTL 102.5 DISCO
  • 743 RTL 102.5 CALIENTE
  • 744 RTL 102.5 BRO&SIS
  • 770 R Italia SMI
  • 771 Radio R101
  • 772 Radio Monte Carlo
  • 785 RADIO 105
  • 786 VIRGIN RADIO
  • 789 Radio Maria
  • 801 Rai 3 TGR Valle d’Aosta
  • 802 Rai 3 TGR Piemonte
  • 803 Rai 3 TGR Liguria
  • 804 Rai 3 TGR Lombardia
  • 805 Rai 3 TGR Veneto
  • 806 Rai 3 TGR Trentino Alto Adige Bolzano
  • 807 Rai 3 TGR Trentino Alto Adige Trento
  • 808 Rai 3 TGR SĂĽdtirol
  • 809 Rai 3 TGR Friuli Venezia Giulia
  • 810 Rai 3 TGR Furlanija Krajina (Rai 3 Bis)
  • 811 Rai 3 TGR Emilia-Romagna
  • 812 Rai 3 TGR Toscana
  • 813 Rai 3 TGR Marche
  • 814 Rai 3 TGR Umbria
  • 815 Rai 3 TGR Lazio
  • 816 Rai 3 TGR Abruzzo
  • 817 Rai 3 TGR Molise
  • 818 Rai 3 TGR Campania
  • 819 Rai 3 TGR Puglia
  • 820 Rai 3 TGR Basilicata
  • 821 Rai 3 TGR Calabria
  • 822 Rai 3 TGR Sardegna
  • 823 Rai 3 TGR Sicilia
  • 825 Radio Margherita Piu’
  • 829 LA7 Test
  • 831 RTV San Marino
  • 833 SUPERSIX
  • 888 Caccia e Pesca
  • 899 Radio TV Serie A con RDS
  • 907 LA7 TEST
  • 908 TV8 News On Demand
  • 929 LA7 Servizi on demand
  • 997 LA7 on demand (LA7 HD)
  • 998 LA7 TEST
  • 999 LA7d TEST (LA7d HD)

22 Marzo 2025:

Altre modifiche varia effettuate, come sempre richiedono la ri-sintonizzazione completa:

Lazio (Mux Locale 1)

Piemonte (Mux Locale 3) Nuovi ingressi:

NovitĂ  nazionali

1 Aprile 2025: Nuovo Canale FILM TIME CRIME

A partire dal 1 aprile 2025 sul digitale terrestre nuovo canale interamente dedicato al genere crime: FILM TIME CRIME. Il canale, disponibile in chiaro, sfrutterĂ  la tecnologia HbbTV e richiederĂ  quindi una TV o un decoder collegato a internet per essere visto. Tale modalitĂ  di trasmissione, sempre piĂą diffusa, permette di aggiungere nuovi canali al palinsesto tradizionale, offrendo contenuti in streaming attraverso la rete dati dello spettatore.

FILM TIME CRIME sarà accessibile all’LCN 261 con l’identificativo “UNO SET” all’interno del MUX CAIRO DUE. Sullo schermo appare già un avviso che invita a collegare l’apparecchio a Internet per poterne vedere la programmazione. Le trasmissioni inizieranno ufficialmente il 1 aprile, e per assicurarsi di poter ricevere il canale è consigliabile effettuare la ricerca automatica sul proprio televisore o decoder, oltre a possedere un modello in grado di supportare la tecnologia HbbTV.

Quando avviene il cambio ?

Il cambio definitivo (inteso come il momento in cui i canali non si sarebbero più visti nel vecchio sistema) era previsto in due fasi, prima il passaggio al nuovo codec MPEG-4 e poi successivamente il passaggio al DVB-T2. Tuttavia l’obbligatorietà al solo MPEG-4 ha portato innumerevoli slittamenti, dal 30 giugno 2022 al primo gennaio 2023 e successivamente da gennaio 2024 ad agosto 2024 fino a oggi che non è ufficiale una data di termine.

Purtroppo questo crea il problema della banda 700MHz che verrĂ  comunque destinata alla connettivitĂ  mobile, lasciando in parte un problema non indifferente alle emittenti.

In ogni caso dal settembre 2024 sulle vecchie TV  non sono piĂą visibili i seguenti canali Mediaset :

allo stesso modo non saranno piĂą visibili i seguenti canali RAI:

Tuttavia l’ennesima revoca riguarda i canali (Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rete4, Canale 5, Italia 1, La7, TV8, NOVE) che verranno trasmessi contemporaneamente anche con il vecchio codec video Mpeg-2 sino a data da destinarsi del 2025, che di fatto diventa la nuova data per l’effettivo switch-off

FAQ: Domande e risposte

Quando avviene il cambio al nuovo digitale terrestre ?

Rinviato per molti anni il famoso switch-off non è ancora avvenuto del tutto, ha visto una prima fase il 28 agosto 2024 (fonte ufficiale) data in cui è stata tolta la possibilitĂ  di vedere alcuni canali sui vecchi televisori, questo però è avvenuto solo in alcune zone d’Italia e solo con alcuni canali, un secondo switch-off è previsto nel 2025 anche se non c’è una data.dvb t2 hevc

Perché vogliono impormi il DVB T2 HEVC ?

Il primo motivo è la necessità di liberare la frequenza a 700 MHz (tra 694 e i 790 MHz), infatti gli operatori di telefonia mobile hanno ottenuto la concessione Europea per avere questa frequenza al fine di implementare la tecnologia 5G. Le emittenti TV per trasmettere dovranno quindi usare altre frequenze, inoltre si coglie l’occasione per aumentare la compressione e possibilmente la resa visiva finale, ma anche ridere le emissioni e l’impatto sull’inquinamento elettromagnetico.

La mia TV è compatibile con il nuovo digitale terrestre?

Solo a partire dal 22 dicembre 2018 è stata vietata la vendita di televisori senza sintonizzatori DVB-T2 e non in grado di decodificare segnali Mpeg 4 e HEVC. A ogni modo anche nel 2016 erano già disponibili un gran numero di modelli perfettamente compatibili, in particolare nelle fascie di prezzo medie o alte. In breve se hai comprato la TV a fine 2018 non ci sono problemi, altrimenti puoi effettuare il test descritto.

Cosa devo verificare se compro una nuova TV ?

Niente, nessun negozio può oggi vendere TV o decoder non compatibili, ed è una legge già in vigore dal 2018.

Il Bonus TV esiste ancora ?

No, a partire dal 2025 non c’è piĂą alcun bonus ne sulle TV e nemmeno sui Decoder.

Articolo aggiornato al:
Redatto da: Pixeltv