Il mondo delle TV non ancora particolarmente colpito dalla crisi dei semiconduttori vede interessanti sconti e offerte:
Indice articolo
Offerte dell’ultimo momento:
TV OLED in offerta
Una selezione di TV corredate da link con la recensione completa e relativo link che rimanda al prezzo di vendita, tutte le TV selezionate appartengono a produttori leader di settore, TV molto diffuse e vendute del 2022 e del 2021 ovviamente pienamente compatibili con gli standard del nuovo digitale terrestre 2.0
Lg C1: l’Oled più conveniente
L’oled più venduto e diffuso nel 2021, vanta un pannello di qualità che nessun Led o Qled può offrire (vedi articolo oled o qled), i neri assoluti in contrasto con i 780 nits di luminosità sono uno spettacolo per i contenuti HDR e Dolby Vision. Vanta tempi di risposta istantanei, un prodotto ottimo sia per i contenuti cinematografici che per quelli sportivi, grazie anche al processore di cui è dotato; Alpha 9 di quarta generazione, un chip top di gamma incluso in un prodotto tutto sommato accessibile di cui è davvero impossibile trovare difetti. In ultimo dal punto di vista del gaming è irraggiungibile per qualsiasi altro prodotto in commercio grazie al supporto a 4k/120Hz/Dolby Vision e VRR.
Puoi leggere la recensione completa di LG C1, o approfittare dell’eventuale offerta dai 48 agli 83 pollici su:
- PRONTO PER LO SWITCH OFF: il TV LG integra lo standard DVB-T2 HEVC Main 10...
- PIXEL AUTOILLUMINANTI: La tecnologia OLED ti offre milioni di pixel...
- PROCESSORE α9 GEN4 4K CON AI: Grazie al potente processore di ultima...
LG C2: l’alternativa del 2022
Mantiene tutti i pregi del precedente C1 e affina leggermente le sue specifiche e il design, le differenze sono abbastanza minime puoi leggerle nella recensione di LG C2, ma essendo appena stato commercializzato potrebbe non avere grandi offerte, da tenere d’occhio sulla pagina prodotto:
LG G2: Il top di gamma Oled con il design di un Quadro
Anche lui è un prodotto 2022, monta un pannello Oled EVO in grado di raggiungere picchi luminosi oltre i 1100 nits, rispetto alla serie C con cui condivide il processore video di fascia alta ha una lastra dissipativa atta ad aumentare la luminosità e preservare il pannello, infatti è l’unico Oled in commercio con una garanzia del produttore di ben 5 anni sul pannello.
Oltre alle specifiche visive ai vertici ha un design e il sistema di montaggio a filo-parete che lo rende come un quadro, da qui il termine “Gallery Design”, maggiori informazioni sulla recensione di LG G2, in breve nei formati da 55 e 65 pollici potrebbe a seconda dei gusti giocarsela con gli imminenti Sony A95K, nel 77 e 83 pollici non avrà rivali per tutto il 2022. Nonostante sia da pochissimo sul mercato ha già sconti notevoli:
- LG OLED evo Gallery Edition CON PIXEL AUTO-ILLUMINANTI: il meglio che tu...
- TECNOLOGIA BRIGHTNESS BOOSTER MAX: l'OLED LG più brillante di sempre, con...
- PROCESSORE α9 GEN 5 CON AI: il processore più potente sviluppato da LG,...
LG A1: L’oled più economico in commercio
A1 è sempre un Oled TV con neri assoluti e tempi di risposta istantanei, vanta più o meno la stessa luminosità del modello B1 (490 nits) e lo stesso processore video Alpha 7, ma a differenza del precedente il pannello è a 60hz invece che a 120hz. Il pannello a 120hz è una prerogativa utile sopratutto nel gaming, poco apprezzabile su film e serie TV. Non si sa ancora se avrà forti offerte, vale la pena tenere d’occhio la pagina prodotto:
Samsung S95B: La novità QD-Oled per colori mai cosi accesi
S95B è una novità nel panorama Oled, segna il timido ingresso di Samsung nel settore, e al tempo stesso porta questa nuova tecnologia QD-Oled in grado di raggiungere una gamma colori mai così ampia, è in grado di produrre colori accesi e saturi meglio di qualunque altro prodotto, senza dubbio un prodotto di fascia alta che chi da sempre è legato al marchio coreano difficilmente si farà scappare in quanto è il miglior TV Samsung del 2022 nonostante qualche difetto di inesperienza nel settore vedi: recensione di Samsung S95B , vale la pena monitorarne il prezzo perché anche in questo caso nonostante sia appena uscito vede già discreti sconti:
Sony A90J: il top di gamma per il cinema
Si tratta di un’oled del 2021, ma ha un picco luminoso di 1000 nits, il processore video di fascia alta e la piena esperienza di Sony che nel settore della calibrazione nativa e della gestione del movimento rappresenta una garanzia:
- Il nostro OLED, luminoso con neri profondi e luci luminosi, ulteriormente...
- La combinazione della tecnologia Acoustic Surface Audio + consente allo...
- Porta il cinema a casa tua e goditi i film su BRAVIA XR: con la tecnologia...
TV Mini Led in offerta
L’evoluzione degli LCD ha portato negli anni a cambiare spesso la retroilluminazione, oggi quella più complessa è il formato mini-led, raggiunge picchi luminosi assurdi e se il pannello e l’elettronica sono predisposti un local dimming più preciso e mirato. A parte la retroilluminazione da cui prendono il nome il pannello può sempre essere IPS o VA, possono avere strati migliorativi come i Qled o Nano led, o Triluminos ecc.. a seconda del produttore. Stiamo parlando quindi degli LCD più costosi.
QN95B: il più luminoso di tutti
Toglie il primato di luminosità al suo stesso modello del 2021 (recensione di QN95A), spingendosi questa volta verso picchi di quasi 1800 nits… Le zone di retroilluminazione indipendenti di questo splendido Qled sono tantissime, dipende dal formato ma si parla di migliaia !
Un’altro pregio è avere il box con l’elettronica separato dal pannello, in modo da poter sempre collegare e scollegare quello che si vuole con facilità, chiaramente è una TV perfetta anche per il gaming con Hdmi 2.1 4K/120hz e VRR certificato FreeSync. Grazie alla sua luminosità fuori parametro è al vertice tra i Qled sicuramente la TV che si vede meglio in ambienti molto luminosi. Inizia ad avere interessanti offerte:
- Tecnologia Quantum Matrix: Rivoluzionari Mini LED per contrasti ultra...
- Processore Neural Quantum 4K: Ogni tuo contenuto, in una definizione...
- Attachable Slim One Connect: I tuoi cavi organizzati in un'unica soluzione...
Sony X95K: un po meno luminoso ma più cinematografico
La proposta di Sony del 2022 per quanto riguarda i mini-led è leggermente diversa da quella di Samsung, in questo caso la luminosità è un po più limitata (1300 nits) anche se lo stesso altissima, e il sistema di local dimming in tutti i formati ha qualche zona indipendente in meno, tuttavia a suo vantaggio l’alternativa Sony può contare su un processore video più quotato, e una gestione del modo (specialmente in ambito cinematografico) che rappresenta una maggiore garanzia per l’appassionato.
Rimane comunque altrettanto ottimo nel gaming sempre con HDMI 2.1, 120hz, VRR ecc…
- I tweeter di posizionamento del suono assicurano che ogni suono provenga...
- Il nostro supporto multiposizione premium offre versatilità. Installalo...
- Perfect for PlayStation5, i TV BRAVIA XR offrono un gameplay ultra-reattivo...
TV Qled / Qned / Uled / Triluminos in offerta
Passiamo quindi alla normare retroilluminazione a LED con pannelli arricchita da strati migliorativi
Samsung Q60B, Q70B, Q80B: Qled sottili ed eleganti
Classico prodotto super collaudato negli anni, questa versione del 22 non si discosta dal passato (leggi recensione di Q60B) garantisce su tutti i formati un pannello VA, quindi con buon contrasto, una luminosità decente per i contenuti HDR e tanti formati:
Q60B monta un pannello a 60Hz senza local dimming, se vuoi 120Hz c’è il modello Q70B, se vuoi anche il local dimming devi salire di categoria su Q80B
Hisense A78GQ
In questo caso A78GQ (recensione) è un prodotto economico arricchito dai quantum dot, rappresenta uno dei pochissimi QLED non di samsung, a seconda del formato utilizza un pannello VA o IPS (leggi meglio IPS o VA), può essere un compromesso per acquistare un Qled al prezzo di un normale LCD
Sony X85J: Lcd con ottimi compromessi
E’ il classico prodotto con tecnologia triluminos, pannello VA, 120hz e google-TV, è un modello del 2021 che trovi spesso in offerta, tra i punti forti la riproduzione cinematografica, la calibrazione nativa e la gestione del movimento, questo grazie al processore video X1 è comunque alla lunga esperienza Sony in quel campo.
Disponibile in tantissimi formati, il 43 pollici è forse il miglior TV LCD di piccole dimensioni adatto al gaming, i formati più grandi sono molto economici, puoi leggere la recensione di Sony X85J o approfittare dell’offerta su:
LCD in offerta
Philips PUS8506: Per chi ama l’Ambilight
L’effetto continuità offerto dalle luci dell’ambilight rende la visione al buio espansiva e coinvolgente, in questo caso Pus8506 è un modello LCD i cui formati 49 / 50 / 58 pollici dispongono di pannello VA, quindi ottimo contrasto e neri piacevoli. Si tratta di un Android TV del 2021 con il processore video P5 e l’esclusivo Ambilight su 3 lati. Puoi trovarlo al momento disponibile in sconto:
- TECNOLOGIA HDR: per la migliore qualità dell'immagine cinematografica a...
- SISTEMA AMBILIGHT: l'esclusivo Ambilight presenta LED intelligenti su 3...
- SISTEMA AUDIO da CINEMA: Philips vuole offrire la migliore esperienza...
Samsung AU7190: entry level con buon contrasto
Classico pannello LCD 4K 60hz con display di tipo VA, buon contrasto di 5000:1, basso input-lag e reattiva parte smart TV…, la luminosità per forza di cose è un po limitata (270 nits) ma nel complesso è una TV economica adatta a un pubblico non troppo pretenzioso con i contenuti HDR. Come tutti i pannelli VA ha uno scarso angolo di visione, problema ininfluente se la postazione di visione è frontale al pannello. Puoi leggere la recensione completa di AU7190, e controllare l’offerta su:
- La tecnologia dell'immagine: la tecnologia Dynamic Crystal Color e il...
- Motion Xcelerator Turbo: porta la tua esperienza di gioco ad un altro...
- Adaptive Sound: il suono viene ottimizzato in base a quello che stai...
LG UP77006LB: entry level con buon angolo di visione
LCD 4K 60hz con pannello di tipo IPS (tranne il 50 e 70 pollici che sono VA). Il pannello IPS offre un’ ampio angolo di visione, ma un limitato contrasto di 1200:1, la luminosità è invece di circa 340 nits.
Queste specifiche contrariamente all’entry level di Samsung precedentemente descritto portano questo LG ad essere poco adatto nella visione al buio, ma migliore nella visione in ambiente luminoso, inoltre l’ampio angolo di visione consente postazioni di visione angolate, in un certo senso i formati con il pannello IPS sono un po il contrario rispetto all’alternativa Samsung. La parte smart TV con telecomando dotato di puntatore e microfono integrato è ottima e reattiva, puoi leggere la recensione completa di UP7700, e controllare l’offerta su:
- PRONTO PER LO SWITCH OFF: il TV LG integra lo standard DVB-T2 HEVC Main 10...
- REAL 4K UHD: Lo Smart TV LG Ultra HD offre immagini in Real 4K ancora più...
- PROCESSORE QUAD CORE 4K: Elimina la rumorosità nei video e crea colori e...
Redatto da: Pixeltv