Luce Blu TV: Danni, prevenzione, e migliori occhiali

La luce blu è un’elemento dannoso a cui prestare attenzione se passi molto tempo davanti a uno schermo, compresa una TV, vediamo cosa potrebbe causare e come prevenire i disturbi con semplici accorgimenti e/o occhiali appositi.

Cos’è la Luce Blu?

Bisogna iniziare dallo spettro visibile della luce al cui interno ci sono diverse luci e ognuna si contraddistingue da colore, livello di energia e lunghezza d’onda, la luce blu ha una lunghezza d’onda corta (tra 380 e 495 nm) inoltre ha un’alta energia rispetto alle altre. Si trova in natura anche nella luce solare, ma in questo caso ci interessa quella che viene emessa dalle nostre TV / Monitor / Tablet e Smartphone.

la luce blu ha una lunghezza d'onda corta (tra 380 e 495 nm) e come da esempio penetra più a fondo delle altre luci
la luce blu ha una lunghezza d’onda corta (tra 380 e 495 nm) e come da esempio penetra più a fondo delle altre luci

A differenza della luce rossa o gialla, dotate di un’energia inferiore, la luce blu ha la capacità di penetrare più in profondità nella retina, causando potenziale affaticamento visivo e altri problemi oculari a lungo termine.

L’uso prolungato di display che emettono luce blu è ormai inevitabile nella vita moderna, secondo i dati di DataReportal, in media nel mondo si trascorre circa 6 ore e 57 minuti davanti a uno schermo. Un’ulteriore indagine di Vision Direct stima che un italiano medio passa circa 47 anni della propria vita davanti a un display. Inoltre a questo va anche aggiunta l’illuminazione artificiale che spesso contribuisce.

I Danni della Luce Blu

luce blu e occhi affaticati

Danni all’occhio

Rossore, irritazione, secchezza e stanchezza visiva: la luce e in particolare quella blu porta a diminuire lo sbattimento delle palpebre rendendo l’occhio secco e irritato.

Questo genera astenopia (stanchezza della vista) e una riduzione del contrasto e/o difficolta nel mettere a fuoco.

luce blu e insonnia

Danni all’organismo

Insonnia, mal di testa, cali di concentrazione: La diminuzione nel generare melatonina causa insonnia, ma anche mal di testa e cali di concentrazione.

Il tutto porta a un’alterazione dei ritmi circadiani, la luce blu nelle ore serali attiva nell’essere umano processi biologici legati al risveglio, infatti non bisognerebbe mai usare tablet e smartphone nel letto la sera.

luce blu e miopia

Danni sul lungo periodo

Maculopatia, miopia, cataratta: La maculopatia è il danneggiamento del tessuto della retina. La miopia consiste in visione sfocata, mentre la cataratta è l’opacizzazione del cristallino.

Non sono problemi unicamente generati dalla luce-blu, ma diciamo che un’esposizione eccessiva su soggetti già predisposti può essere grave.

Come ridurne l’Esposizione

Esistono diverse tecniche per proteggere la vista durante le sessioni di gaming prolungato o la visione di contenuti su TV e monitor, ma il principale è integrato nel dispositivo stesso;

Tutte le TV moderne, ma anche i monitor, tablet e smartphone offrono la modalità di riduzione della luce blu possono avere nomi diversi come: Modalità notte, Modalità lettura, o essere più espliciti, in ogni caso non vi serve altro che attivare quella spunta.

Nel nostro caso stiamo parlando sopratutto di televisori e durante la visione di un film o serie TV con l’HDR non consiglierei di snaturare l’immagine (attivando il filtro) questo perchè compromette la qualità per il quale avete pagato. Però stiamo parlando di un 1 o 2 ore di visione, se invece giochi per molte ore di seguito allora il discorso cambia e consiglio l’attivazione dell’apposita modalità.

La funzione riduci luce blu è presente in ogni TV moderna, in questo caso su Oled LG serie C
La funzione riduci luce blu è presente in ogni TV moderna, in questo caso su Oled LG serie C

Un’altra importante accortezza è data dal profilo, si consiglia sempre di usare il filmmaker mode o cinema perchè sono i profili più calibrati, i più bilanciati e simili alla visione originale del regista, se attivi profili come standard, sport o vivido noterai che hanno un bianco molto più freddo, e oltre a essere “sbagliato” è molto più carico di luce blu, quindi fai attenzione.

Anche il refresh rate del dispositivo è un fattore che riduce l’affaticamento, oggi la maggior parte delle TV superano i 60Hz, e vedere contenuti anche solo interpolati a 120 / 144Hz è più rilassante per l’occhio umano, infatti se l’immagine in movimento ha 120 fotogrammi in un secondo il movimento risulta chiaro e preciso, il cervello non deve elaborarli e legarli tra loro come accadrebbe se fossero pochi. Diciamo che se videogiochi tanto è meglio se scegli un TV da gaming.

In ultimo ci sono le accortezze varie generiche:

  1. Tenere la luminosità al massimo solo con i contenuti HDR (non ha senso sull’SDR)
  2. Posizionare la TV in un posto con pochi riflessi ambientali e artificiali
  3. Evitare lunghe sessioni di gioco al buio completo, ma attenzione anche alle forti luci artificiali nelle vicinanze che creano riflessi
  4. Mantenere la giusta distanza di visione a seconda del formato, inoltre gli occhi devono essere paralleli con il centro del display

TV con meno Luce Blu

In generale la tecnologia Oled produce una quantità di luce dannosa inferiore rispetto agli LCD grazie ai pixel auto-illuminanti, quindi stiamo parlando di TV di fascia alta, inoltre TV e Monitor Oled LG sono i primi dispositivi ad aver ricevuto la certificazione Eyesafe Circadian di livello 1 (Massimo).

L’ennesimo riconoscimento indipendente a dei prodotti eccellenti, come per esempio LG C4 (vedi recensione) che trovi a:

Un’altra TV vincente in questo aspetto è Samsung S95D (vedi recensione), anche lui un’oled di ultimissima generazione, il suo caratteristico schermo opaco antiriflesso è sicuramente un valore aggiunto unico in fatto di protezione visiva durante la visione in ambiente luminoso ! Lo trovi spesso in offerta a:

Occhiali Luce Blu per Gaming e Lavoro

Questi appositi occhiali sono perfetti per chi lavora davanti a un computer e / o videogioca molto, ma possono andare bene anche per chi guarda tantissimi contenuti video… riducono l’affaticamento visivo legato alla dannosa luce descritta, ma per il resto rispondono alle classiche regole:

I modelli consigliati:

Occhiali Horus X

Gli occhiali Horus X sono ideali per chi passa molte ore davanti agli schermi, sia per gaming che per lavoro. Grazie alla tecnologia PLASMA (Amber), filtrano fino al 100% della luce blu più dannosa (380-400 nm) e l’86% tra 380 e 450 nm, riducendo l’affaticamento visivo e migliorando il sonno.

La montatura in policarbonato, ultra-leggera da soli 27g, garantisce massimo comfort anche con le cuffie gaming. Le lenti di alta qualità offrono protezione UV400 e trattamento antiriflesso per una visione più rilassata.

Il set include una custodia in microfibra e un panno per la pulizia in materiale riciclato. Inoltre, con la garanzia a vita, hai la sicurezza di un prodotto affidabile e resistente.

Horus X ® • Occhiali Luce Blu Uomo Donna | Occhiali Gaming Anti Luce Blu Protezione Ottimale Anti-Fatica | One Amber
  • 🖥️ Affaticamento oculare e sonno: La luce blu degli schermi è…
  • 🛡️ Tecnologia brevettata PLASMA (Amber): Filtra il 100% della luce blu…
Sconto di: −10,00 €
Amazon Prime
Acquista su Amazon

Occhiali Cyxus

I Cyxus usano lenti brevettate in policarbonato che assorbono la luce blu dannosa (380-450 nm) e offrono protezione UV fino a 400 nm, aiutando a ridurre l’affaticamento visivo e migliorare il sonno.

Il design senza montatura è moderno e leggero, adattandosi a ogni tipo di viso, con una vestibilità ideale per i volti squadrati. Le lenti trasparenti garantiscono una visione nitida con il 90% di trasmissione della luce, senza alterare i colori.

Perfetti per chi lavora al computer o gioca per ore, questi occhiali uniscono protezione e stile, trovi loro e tutte le varianti dello stesso produttore a partire da:

Cyxus Occhiali Luce Blu Donna Uomo Montature Leggero Metallo Moda Computer Occhiali Anti Mal di Testa Affaticamento Degli…
  • 【Larghezza dell’obiettivo: 52 mm / 2,05 pollici】 【Larghezza totale:…
  • 【Lenti in policarbonato】: le lenti HEV con brevetto Cyxus, che possono…

Occhiali ATTCL

Gli occhiali ATTCL hanno lenti specializzate che riducono l’affaticamento visivo, prevengono la secchezza oculare e aiutano a evitare mal di testa e visione offuscata dopo lunghe ore di utilizzo.

Offrono anche protezione dai raggi UV, contribuendo alla salute degli occhi nel tempo. Con un design ultraleggero di soli 14 grammi, sono estremamente comodi da indossare tutto il giorno. La montatura si adatta a diverse forme del viso, rendendoli ideali per videogiocatori, studenti e chi lavora al PC per molte ore.

ATTCL Occhiali luce blu bloccanti per il blocco della cefalea UV Anti Eyestrain per computer/gioco/telefono Unisex 1133-nero
  • ANTI-BLUE RAGGI LENTE — ATTCL la luce blu bloccando lente può prevenire…
  • ULTRALEGGERA Cornice – Peso solo 14g!È molto leggero quando si indossa,Non…

Conclusioni

Proteggere la vista durante il gaming e la visione di contenuti è importante per prevenire l’affaticamento visivo e migliorare il comfort, adottando le giuste prevenzioni e/o usando dispositivi con tecnologie integrate, è possibile ridurre di molto l’impatto della luce blu.

Tuttavia ricorda che non serve compromettersi la qualità visiva durante la visione di un singolo film da due ore. Si consiglia quindi di attivare le varie modalità di prevenzione solo se si tratta di visione lunga e continuativa.

Articolo aggiornato al:
Redatto da: Pixeltv