Sony ZG9
Anche Sony entra nel mondo dell’8K, lo fa con il modello ZG9, mostruoso LCD con risoluzione 8K, di formato 85″ o 98″. E’ il primo prodotto Sony in questo settore, vediamolo in modo più approfondito;
ZG9 l’LCD 8K
Al CES 2019, Sony ha svelato il suo primo televisore 8K , ovvero ZG9 da 85 e 98 pollici. Essendo un LCD, Sony ci tiene a specificare che sarà dotato di un complesso local dimming, ma anche di Dolby Vision, Dolby Atmos e IMAX Enhanced.

Sony si unisce al movimento 8K con questo pannello da oltre 33 milioni di pixel, ovvero quattro volte il 4K. Le TV includono anche le ultime tecnologie LCD della società giapponese, alcune delle quali sono state sviluppate appositamente per la serie, la società dichiara:
“Sono state sviluppate tecnologie 8K completamente nuove per la serie ZG9, tra cui Backlight Master Drive con local dimming full-array e Dynamic Range PRO da 8K. La retroilluminazione di ZG9 è dotata di moduli LED ultra-densi controllati in modo indipendente, che offrono un contrasto senza precedenti con luminosità incisiva e neri assoluti. Per sfruttare al massimo questo sistema di retroilluminazione, la gamma dinamica PRO utilizza la luminosità sparata al massimo solo nelle zone necessarie, generando anche un discreto risparmio energetico “
Anche questo modello fa parte della serie “Master” di Sony introdotta nella seconda metà del 2018. La società afferma che i televisori sono stati progettati intorno alle certificazioni “IMAX avanzata” e la “modalità calibrata Netflix”.
Questo LCD offre funzioni come “X-Wide Angle” che utilizza una speciale combinazione di filtri e ottiche per migliorare l’angolo di visione, e “X-Motion Clarity” che dovrebbe migliorare la chiarezza del movimento applicando l’inserimento di fotogrammi neri nei singoli fotogrammi dove necessario.

Sony afferma che i televisori 8K possono fornire “20 volte il contrasto dei televisori a LED convenzionali” ma si astiene dal commentare specificamente il picco di luminosità. Tuttavia, sicuramente questi televisori saranno in grado di raggiungere livelli piuttosto alti.
Sony ZG9 supporta HDR10, HLG e Dolby Vision, ma ignora il formato HDR10+ di Samsung, preferendo ovviamente il Dolby Vision per l’utilizzo di metadati dinamici.
Video di presentazione
TV 8K, ma mancano i contenuti…
Come Samsung, anche Sony ha implementato un upscaler 8K in grado di migliorare le immagini in tempo reale. La società ha spiegato che sta utilizzando un database con materiale di riferimento per determinare l’approccio dell’elaborazione video per ogni particolare scena, e che il processore può “rilevare e analizzare ogni oggetto nell’immagine”.
L’upscaling è assolutamente necessario per presentare immagini decenti su qualsiasi TV 8K, sopratutto perchè al momento mancano i contenuti nativi, (e basterebbe questo a domandarsi se ha senso un pannello 8K oggi).

HDMI 2.1 ? Sony non specifica
Quindi, per quanto riguarda HDMI 2.1? Sony non ha commentato la caratteristiche 2.1 come VRR o eARC. Alcuni dei precedenti televisori di Sony già supportano EARC, quindi sarebbe sorprendente se questo non fosse incluso in questi TV 8K, ma la questione più importante è ovviamente una maggiore larghezza di banda per consentire l’ingresso video a 8K. Se ZG9 non dovesse supportare la larghezza di banda HDMI 2.1 sarebbe un bel problema, vorrebbe dire che nel momento in cui arriveranno i contenuti 8K nativi non sarebbe in grado di leggerli…
Dolby Atmos
Sony aggiungerà il supporto audio di Dolby Atmos tramite un aggiornamento del firmware. Per l’intera esperienza Dolby Atmos servono altoparlanti aggiuntivi, ma Sony punta sul “tutto integrato”, hanno infatti dichiarato
“Per offrire un’esperienza Sound-from-Picture Reality, il nuovo ZG9 utilizza quattro altoparlanti frontali; due in basso e due in alto. Gli spettatori sentiranno il suono proveniente dallo schermo e non dove si trova l’altoparlante. Inoltre, lo ZG9 ha una modalità Speaker, dove in caso di configurazione home cinema la TV diventa l’altoparlante centrale del proprio impianto 5.1 o 7.1”
Apple AirPlay 2 e HomeKit
Sony Android TV sarà compatibile con Apple AirPlay 2 e HomeKit. AirPlay 2 ti consente di trasmettere facilmente contenuti dal tuo iPhone, iPad e Mac direttamente alla tua TV Sony, i televisori sony del 2019 potranno essere aggiunti all’app Home e inclusi in scene o automazioni con altri accessori HomeKit.
Ad esempio, gli utenti possono creare una scena “Movie Night” nell’app Home per accendere facilmente la loro smart TV e abbassare le luci, basta chiedere a Siri di lanciare la scena.
Android OREO 8
Infine, i nuovi TV saranno dotati della versione 8 di android (Oreo) e di Google Assistant e Chromecast. Sony sta inoltre mettendo in evidenza un nuovo telecomando “più sottile, e più arrotondato”, ma anche un’ottimizzazione software in grado di rendere il sistema molto più veloce e scattante che in precedenza.
Prezzo
Al momento è stato comunicato il prezzo per il mercato Americano:
- KD-85ZG9 (85 pollici): 12.999,99 dollari
- KD-98ZG9 (98 pollici): 69.999,99 dollari
Redatto da: Pixeltv