Panasonic GZ1500, GZ1000 e GZ950

Dopo l’appuntamento di Las Vegas e la presentazione di GZ2000, Panasonic da Francoforte annuncia  GZ1500, GZ1000 e GZ950. Comunicati anche i prezzi ufficiali.

Tutte e quattro le serie OLED sono disponibili in due dimensioni di schermo, 55 e 65 pollici, GZ2000 (già visto in questo articolo) è in cima alla gamma con un pannello OLED 4K Professional Edition personalizzato ai massimi livelli, ma tutti sono dotati dello stesso processore HCX PRO che consente la piena compatibilità con i formati HDR10, HDR10+, Dolby Vision, HLG e HLG Photo HDR (un formato HDR per immagini fisse supportato dalle reflex Panasonic) , quindi, indipendentemente dalla fonte, allo spettatore sono garantite le immagini HDR il più dinamiche possibili.

Tutti i modelli OLED sono dotati del supporto Dolby Atmos , ma hanno diffusori molto diversi, GZ2000 ha i suoi esclusivi diffusori di Technics, composti da una soundbar nel lato inferiore e due speaker nella parte superiore rivolti verso l’alto (potenza complessiva 140 W). Mentre GZ1500 ha il proprio altoparlante “Blade Speaker” da 50 W complessivi, GZ1000 e GZ950 invece si limitano a speaker tradizionali da 50 W incorporati nella base della TV.

Al fine di mantenere la visione originale del creatore di contenuti, Panasonic ha collaborato con il colorista di Hollywood, Stefan Sonnenfeld, questo professionista ha lavorato su film come Wonder Woman, L’uomo d’acciaio, Star Wars: il risveglio della forza, e tanti altri…  sua collaborazione riguarda tutta la serie OLED, al fine di ricreare l’emozione narrativa attraverso la corretta colorazione di una scena. Come molti altri coloristi, Stefan utilizza gli schermi OLED di Panasonic come monitor di riferimento nel lavoro quotidiano.

Sul fronte Smart TV, la nuova My Home Screen 4.0 consente allo spettatore di personalizzare ulteriormente l’interfaccia utente TV secondo le proprie preferenze. Il layout della schermata iniziale può essere personalizzato utilizzando scorciatoie per accedere alla TV, ai dispositivi collegati e alle app come Netflix, Amazon e YouTube. Gli utenti possono persino aggiungere stazioni TV guardate frequentemente alla schermata principale.

Vediamo nel dettaglio i modelli, che sostanzialmente differiscono sopratutto nel reparto audio e nel design

GZ2000

disponibile nei formati:

  • 55 pollici 3.499 Euro
  • 65 pollici 4.499 Euro
Panasonic GZ2000 il top di gamma Oled 2019
Panasonic GZ2000 il top di gamma Oled 2019
  • Pannello 4K OLED Processional Edition
  • HDR10, HDR10+, HLG, Dolby Vision, HLG Photo
  • HCX Pro Intelligent Processor
  • Dolby Atmos
  • Sound Field Creation speaker da 140 W
  • 4 HDMI con ARC e Auto Low Latency Mode (ALLM)
  • sistema operativo My Home Screen 4.0
  • WiFi e Bluetooth
  • Compatibile con l’assistente vocale Alexa

GZ1500

disponibile nei formati:

  • 55 pollici 2.499 Euro
  • 65 pollici 3.499 Euro
Panasonic GZ1500
Panasonic GZ1500
  • Pannello OLED con Absolute Black Filter
  • HDR10, HDR10+, HLG, Dolby Vision, HLG Photo
  • HCX Pro Intelligent Processor
  • Dolby Atmos
  • Blade speaker da 50 W
  • 4 HDMI con ARC e Auto Low Latency Mode (ALLM)
  • sistema operativo My Home Screen 4.0
  • WiFi e Bluetooth
  • Compatibile con l’assistente vocale Alexa

GZ1000

disponibile nei formati:

  • 55 pollici 2.399 Euro
  • 65 pollici 3.299 Euro
Panasonic GZ1000
Panasonic GZ1000
  • Pannello OLED con Absolute Black Filter
  • HDR10, HDR10+, HLG, Dolby Vision, HLG Photo
  • HCX Pro Intelligent Processor
  • Dolby Atmos
  • Speaker da 50 W
  • 4 HDMI con ARC e Auto Low Latency Mode (ALLM)
  • sistema operativo My Home Screen 4.0
  • WiFi e Bluetooth
  • Compatibile con l’assistente vocale Amazon Alexa

GZ950

disponibile nei formati:

  • 55 pollici 1.999 Euro
  • 65 pollici 2.999 Euro
Panasonic GZ950, sarà lui l'oled Panasonic più economico del 2019
Panasonic GZ950, sarà lui l’oled Panasonic più economico del 2019
  • Pannello OLED con Absolute Black Filter
  • HDR10, HDR10+, HLG, Dolby Vision, HLG Photo
  • HCX Pro Intelligent Processor
  • Dolby Atmos
  • Speaker da 50 W
  • 4 HDMI con ARC e Auto Low Latency Mode (ALLM)
  • sistema operativo My Home Screen 4.0
  • WiFi e Bluetooth
  • Compatibile con l’assistente vocale Amazon Alexa

Tutti i modelli dovrebbero arrivare sul mercato nel mese di Giugno.

Di seguito Comunicato ufficiale in formato PDF. Aggiornamento. Il nuovo oled Panasonic in commercio del 2023 è: Mz2000.

Articolo aggiornato al: 27 Dic 2023
Redatto da: Pixeltv

Articoli simili